|
![]() |
Nel
caso di carie profonde vi può essere un interessamento della polpa dentale,
contenente anche le fibre nervose (la polpa dentale è comunemente
indicata con il termine nervo del dente); in questo caso prima di
procedere con un intervento conservativo, si esegue una terapia canalare, anche
detta trattamento endodontico o devitalizzazione. Tale trattamento può
anche essere necessario in caso di frattura dentale, traumi violenti o rifacimento
di vecchie terapie eseguite con modalità o sostanze inidonee andate incontro a
recidiva: si parla, in questo caso, di ritrattamento.
L'infiammazione, acuta o cronica che sia, si può propagare, attraverso la polpa
dentaria, anche al di fuori della radice dentaria per poi diffondersi
all'osso alveolare circostante; la diffusione dell'infiammazione porta
alla formazione di lesioni definite ascesso o granuloma. In
questi casi la terapia endodontica è più complessa, e ci si avvale della
terapia farmacologia con antibiotici.
Dott. Giuseppe Bernardo
Via S.Antonio Abate, 320/C
81040 Pietravairano (CE)
Tel. 0823
982174
Cell.studio 331 7969925 studiobernardo@hotmail.it
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita
in data 13/11/2000 presso l'Università degli Studi di Siena.
Iscrizione all'Ordine Professionale dei Medici e
degli Odontoiatri di Caserta n° 0505.
C.F.: BRNGPP75T01F839P
Partita IVA: 02871910614