|
![]() |
La gnatologia è un aspetto
dellortognatodonzia, ed è la branca dellodontoiatria che si occupa dei
problemi masticatori legati ad una cattiva occlusione ed agli effetti
negativi che ciò comporta a carico delle articolazioni temporo-mandibolari e di
altri apparati del corpo. Spesso i sintomi associati a queste sindromi
algido-disfunzionali sono cefalea, emicrania, cervicale, lombosciatalgia, ecc.,
e si sviluppano quando unerrata occlusione, unita il più delle volte allo
stress, costringe la bocca ed il sistema posturale a sopportare posizioni che
sfociano in algie e dolori.
Unaltra comune manifestazione para-funzionale trattata dalla gnatologia è il
bruxismo, ovvero il digrignamento dei denti, che spesso avviene durante
il sonno e rappresenta un serio pericolo per lintegrità dei denti e delle
articolazioni temporo-mandibolari, che possono gradualmente usurarsi fino a
presentare dei rumori di scroscio a livello delle orecchie, o, nelle fasi più
gravi, una limitazione nei movimenti associata a forti dolori.
Spesso la terapia di queste disfunzioni si realizza con la costruzione di un bite
che aiuta la bocca a ritrovare un equilibrio, e dopo un attento ed accurato
studio dellocclusione e dellevoluzione dei disturbi, si giunge al successo
clinico in una altissima percentuale di casi.
Dott. Giuseppe Bernardo
Via S.Antonio Abate, 320/C
81040 Pietravairano (CE)
Tel. 0823
982174
Cell.studio 331 7969925 studiobernardo@hotmail.it
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita
in data 13/11/2000 presso l'Università degli Studi di Siena.
Iscrizione all'Ordine Professionale dei Medici e
degli Odontoiatri di Caserta n° 0505.
C.F.: BRNGPP75T01F839P
Partita IVA: 02871910614