|
![]() |
L'implantologia
orale è la branca dell'odontoiatria che si occupa della sostituzione dei
denti mancanti con radici realizzate in materiale metallico ancorate nell'osso.
L'impianto dentale, in parole povere, costituisce una radice artificiale
che va a sostituire quella radice del dente naturale andata perduta. Tali
radici sostengono il singolo dente o gruppi di denti; in alcuni casi, possono
essere utilizzate come supporto per una protesi completa.
Il ricorso ad un impianto può essere effettuato in qualsiasi momento, anche a
distanza di anni dall'estrazione del dente; grazie ad avanzate tecniche
chirurgiche, è possibile eseguire impianti in pressoché tutte le condizioni
ossee, anche in casi in cui lo spessore residuo dell'osso possa sembrare
insufficiente a garantire una corretta stabilità.
Il materiale più utilizzato per questo tipo di interventi è il titanio.
Tale metallo è caratterizzato da un'alta tollerabilità da parte dell'organismo.
Non comporta rischi di rigetto in quanto non va a stimolare alcuna reazione
immunitaria da parte del tessuto ricevente. Con un processo che richiede dai
quattro ai sei mesi a seconda della sede di inserzione, viene inglobato
dall'osso: tale processo è chiamato osteointegrazione.
L'intervento viene effettuato ambulatorialmente, in anestesia locale, ed
è indolore; non è assolutamente difficile e la percentuale di riuscita è
davvero alta; le complicanze coinvolgono una percentuale di casi inferiore al
3%, nei quali non avviene l'osteointegrazione e l'impianto viene espulso.
Questo può capitare nell'arco dei due mesi successivi all'intervento ed è
comunque un processo indolore che si risolve nella completa guarigione del
sito, che successivamente può essere rioperato senza problemi.
Le varianti dell’implantologia sono numerose (impianti post-estrattivo, a
carico immediato, con rialzo di seno mascellare, ecc…) e variano a seconda del
caso clinico, così come i tempi di realizzazione ed i costi. Rimane, pertanto,
di fondamentale importanza una visita accurata con l’ausilio di radiografie e
lo studio dei modelli per la pianificazione della riabilitazione
implanto-protesica.
Dott. Giuseppe Bernardo
Via S.Antonio Abate, 320/C
81040 – Pietravairano (CE)
Tel. 0823
982174
Cell.studio 331 7969925 studiobernardo@hotmail.it
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita
in data 13/11/2000 presso l'Università degli Studi di Siena.
Iscrizione all'Ordine Professionale dei Medici e
degli Odontoiatri di Caserta n° 0505.
C.F.: BRNGPP75T01F839P
Partita IVA: 02871910614