Per odontoiatria cosmetica si intendono tutte quelle procedure tecniche che consentono di ripristinare il massimo livello estetico del sorriso.
La modalità più conosciuta è lo sbiancamento dentale, che viene effettuato con prodotti sicuri e certificati solo dopo un’accurata valutazione delle condizioni dello smalto del paziente, scegliendo a seconda dei casi la sostanza e la procedura più adeguata.

In natura non esistono denti bianchi. Come il colore dei capelli o della pelle, il colore dei denti è personale ed ereditario; non è dovuto allo smalto, che in realtà è quasi trasparente, ma al colore della dentina sottostante. Come le altre parti del corpo umano, anche i denti sono soggetti al processo dell'invecchiamento. Tale processo nel caso dei denti comporta l'aumento dei cromogeni (particelle colorate) contenute nella dentina e nello smalto oltre ad un modesto assottigliamento dello smalto stesso a causa del logorio naturale. L'assorbimento della luce da parte dei cromogeni fa apparire i denti più gialli, mentre l'assottigliamento dello smalto fa trasparire maggiormente il colore degli strati sottostanti che sono naturalmente più scuri.

La moderna odontoiatria cosmetica cerca di riportare il colore dei denti al bianco ed alla luminosità naturali; in realtà si può anche arrivare ad ottenere un bianco non proprio naturale, privo di qualsiasi sfumatura di colore, quasi porcellanato. In ogni caso tutto avviene in modo molto naturale e la comparsa, peraltro temporanea, di effetti indesiderati avviene con percentuali davvero basse.
Bisogna tener presente che:

·    - la pulizia dei denti eseguita da un dentista unita ad un'efficace igiene quotidiana, permette di conservare più a lungo il colore originale e naturale dei denti un bel sorriso non è frutto solo del colore dei denti;

·    - un bel sorriso non è dato dal solo colore dei denti, ma anche dalla buona salute delle gengive.

Il bleaching o sbiancamento, è uno dei migliori metodi per ritrovare il naturale colore dei denti. Questo metodo prevede l'utilizzo da parte del dentista di gel sbiancanti contenenti concentrazioni varie di perossido di carbammide, una sostanza che a contatto con la superficie dentale libera ossigeno e di conseguenza ossida le sostanze colorate, eliminandole.
Le procedure di sbiancamento possono essere effettuate dal dentista, in studio, in più sedute oppure dal paziente stesso che inserisce il gel in apposite mascherine fornite dal dentista e le indossa per tutta la notte o solo per qualche ora al giorno a seconda della concentrazione della sostanza attiva.                

L’odontoiatria cosmetica si avvale anche di procedure conservative e protesiche di ricopertura delle superfici dentali (vedi “protesi”).


 


Dott. Giuseppe Bernardo

Via S.Antonio Abate, 320/C
81040
Pietravairano (CE)

Tel. 0823 982174                                   Cell.studio 331 7969925  studiobernardo@hotmail.it

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita in data 13/11/2000 presso l'Università degli Studi di Siena.

Iscrizione all'Ordine Professionale dei Medici e degli Odontoiatri di Caserta n° 0505.

C.F.: BRNGPP75T01F839P
Partita IVA: 02871910614