|
![]() |
La paradontologia è quella branca
dell'odontoiatria che si occupa della salute del parodonto e le
patologie ad esso correlate. Parodonto
è un termine che deriva dal greco e significa studio di tutto ciò che
sta intorno al dente e che gli dà sostegno. Il parodonto è l'insieme dei
tessuti che mantengono la stabilità del dente e la sua esatta posizione in
bocca.
L'apparato parodontale è
costituito da osso alveolare, legamento, cemento radicolare e gengiva, che
circondano il dente e assicurano la sua stabilità nell'arcata alveolare. Lo
specialista parodontologo, coadiuvato nelle fasi iniziali dalligienista
dentale, è quindi in grado di accertare lo stato di salute di tali tessuti e
operare terapie adeguate al ripristino di una condizione ottimale del cavo
orale, e soprattutto al mantenimento della salute e della stabilità
dei denti: questo è infatti il punto di partenza per intraprendere altri
interventi odontoiatrici quali la protesi o l'ortodonzia.
Tra le cause dei problemi parodontali vi sono una cattiva igiene orale e/o una
mal posizione degli elementi dentari; ciò consente alla placca batterica di
penetrare all'interno dei tessuti di sostegno del dente e si formando cosė le tasche
paradontali associate al riassorbimento osseo; tutto ciò può avanzare fino
alla mobilità e perdita del dente.
Quella che una tempo veniva chiamata piorrea (oggi definita parodontopatia),
è in effetti una condizione patologica molto particolare con vari livelli di
gravità. Una pessima igiene orale, il fumo e la presenza in bocca di restauri e
protesi non adeguati aggravano questa patologia, anche se va sottolineato che
esiste una predisposizione genetica
e che alcune malattie generali (come il diabete) possono influenzare negativamente
lesito della parodontite.
La parodontologia, quindi, provvede
alla diagnosi, allintercettamento e alla terapia delle varie forme di
parodontopatia, con il fine ultimo di conservare i denti naturali ed evitare
estrazioni o altre terapie più complesse.
Anche le recessioni
gengivali, causate spesso da un errato spazzolamento, sono manifestazioni
patologiche parodontali, e, se intercettate per tempo, possono essere trattate
con successo.
Dott. Giuseppe Bernardo
Via S.Antonio Abate, 320/C
81040 Pietravairano (CE)
Tel. 0823
982174
Cell.studio 331 7969925 studiobernardo@hotmail.it
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita
in data 13/11/2000 presso l'Università degli Studi di Siena.
Iscrizione all'Ordine Professionale dei Medici e
degli Odontoiatri di Caserta n° 0505.
C.F.: BRNGPP75T01F839P
Partita IVA: 02871910614